Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello
Filtra per

Zanin

1895 l’anno della svolta nel corso del quale Bortolo Zanin decide di ufficializzare la distillazione, il lavoro della locanda andava bene ma la richiesta della sua Grappa continuava ad aumentare. Coadiuvato da moglie e parenti riesce a condurre entrambe le attività per molti anni affinché lo spirito della distillazione prevarica su quello di oste. E’ con l’avvento del figlio Rino Zanin che nel 1956, congiuntamente, decidono di cedere l'attività della locanda per dedicarsi alla distillazione e produzione di liquori; dovevano far fronte alle crescenti richieste di prodotto e avevano bisogno di spazi più grandi: l’area sino ad allora dedicata a locanda era sufficiente ai loro fabbisogni produttivi. Successivamente Rino prosegue con l‘opera di ampliamento della distilleria e dell’invecchiamento portando a maggior notorietà il brand Cavallina Bianca. Con l’avvento, a fine anni 60, di Fausto Zanin, il figlio di Rino, l’azienda di famiglia un po’ alla volta intraprende un percorso di industrializzazione con l’ammodernamento degli impianti produttivi ma sempre nell’ottica volta al mantenimento dell’alto standard qualitativo. Queste scelte strategiche si rifletterono positivamente nei mercati e soprattutto in quelli esteri riuscendo, a fine anni 90, a diffondere i prodotti in 38 nazioni: è l’inizio dell’espansione dell’azienda che ancor oggi è volta internazionalizzazione, affermandosi sempre più come una delle aziende leader del buon made in italy.
Zanin Monte Sabotino - Grappa Giovane Genesi - Selezione Gran Qualità

€ 37,80

Zanin Monte Sabotino - Grappa Giovane Genesi - Selezione Gran Qualità

Era la metà dell'800 quando Bortolo Zanin aprì una locanda, in cui offriva tra le varie pietanze e bevande locali, anche lo "spirito bianco". La gente di Zugliano si appassionò alle "graspe" a tal punto che Bortolo decise di iniziare ad ampliare la produzione del distillato. Negli anni '40, con la locanda ormai chiusa, il figlio Rino proseguì l'opera di ampliamento della distilleria e invecchiamento, portando alla notorietà il brand Cavallina Bianca. Negli anni '70 con Fausto Zanin l'azienda si espande all'estero, in 38 nazioni. Oggi la distilleria è guidata da Piero Zanin e dal cognato Massimo Fontana, che hanno ampliato la produzione nella nuova sede di Zugliano, restaurando la vecchia filanda acquisita dal padre Fausto. Quattro generazioni legate da un'unica passione, raccontata nell'essenza di ogni goccia etichettata Zanin 1895. Invecchiamento Non meno di 6 mesi in contenitori di acciaio. Grado Alcolico 40 % vol. ​Materia Prima Pregiate vinacce raccolte fresche e morbide di uve Merlot, Cabernet e Prosecco. Come Servirla Servita a 12° circa in un bicchiere aperto a corolla di tulipano. Colore Cristallino. ​Profumo Sentori di fieno e floreali. Sapore Morbido e vellutato. Retrogusto Fruttato e persistente.    

Aggiungi al carrello

37,80

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
ZANIN Grappa Stravecchia Cavallina Blend 25 ANNI in Botte

€ 164,49

ZANIN Grappa Stravecchia Cavallina Blend 25 ANNI in Botte

Grappa Cavallina Bianca Blend 25   rarità che ha il potere di riportare i 5 sensi indietro di un quarto di secolo dati i 25 anni di invecchiamento in botti di rovere. È una grappa per veri intenditori che vogliono un qualcosa di certificato e numerato, visto le quantità disponibili sono limitatissime. Va assolutamente degustata in purezza. La Grappa Cavallina Bianca Blend 25, nasce dalla distillazione di vinacce miste e selezionate. Questa fantastica grappa ha fatto 25 anni di invecchiamento in botti di rovere. Una rarità che ha il potere di riportare i 5 sensi indietro di un quarto di secolo. È una grappa per veri intenditori che vogliono un qualcosa di certificato e numerato, custodito in una cassetta di legno realizzata con la stessa essenza delle botti che l’hanno affinata per quei lunghi 25 anni.  Le quantità disponibili sono limitatissime. Morbida al gusto e ha il sapore retrò della grappa diretta ed intrigante. Va assolutamente degustata in purezza, con un bicchiere a bocca larga, sorseggiandolo goccia a goccia per apprezzare a pieno questa delizia. Vitigni Amarone Tipologia Riserva Colore Ambrato intenso con riflessi dorati Profumo Intenso e avvolgente, con note speziate e di cioccolato Sapore Morbido, vellutato con sentori di marasca e tabacco dolce Retrogusto Persistente con note speziate e di confettura Grado Alcolico 41,5° vol. Temperatura di Servizio 16-18° C  

Aggiungi al carrello

164,49

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Prodotti Famosi