Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello
Filtra per

Louis Roederer

UNA DELLE ULTIME GRANDI MAISON DE CHAMPAGNE
A GESTIONE FAMILIARE E INDIPENDENTE 

Erede della Maison de Champagne nel 1833, imprenditore ed esteta, Louis Roederer  prende la decisione lungimirante di arricchire il vigneto per controllare tutte le fasi dell’elaborazione del vino e crea uno stile, uno spirito e un gusto del tutto originali.  Nella metà del XIX secolo, con l’acquisto di vigne selezionate con istinto e spirito eclettico sulle terre dei Grands Crus de Champagne, Louis Roederer va controcorrente rispetto agli usi dell’epoca. 
Mentre altri acquistano l'uva, Louis Roederer cura il vigneto, decifra il carattere di ogni appezzamento e acquista metodicamente i migliori. Persuaso che la quintessenza di un grande vino risieda nella terra, amante della tradizione e volto al futuro, Louis Roederer traccia un destino d’eccezione per la Casa che da allora porterà il suo nome. Il suo successore, Louis Roederer II,  è animato dalla stessa visione paziente dello champagne, la stessa concezione patrimoniale della tenuta viticola, la stessa intraprendenza.

NELLA TERRA RISIEDE LA QUINTESSENZA DI UN GRAN VINO 

Trae ispirazione dall’amore dei libri e dei disegni, che colleziona con talento.  A partire dagli anni 1870, i vini di Champagne Louis Roederer viaggiano fin negli Stati Uniti e in Russia, alla tavola dello Zar Alessandro II. 

Uomo di gusto, ricercatore inveterato, Louis Roederer crea per l’imperatore un nuovo champagne e lancia una nuova idea: la prima “cuvée de prestige”, nasce nel 1876 sotto il nome di “Cristal”. La sua sottigliezza e la sua eleganza faranno da allora la reputazione di eccellenza della Maison Louis Roederer. 

Negli anni 1920, il nuovo erede della Casa Louis Roederer, Léon Olry Roederer, si dedicherà con impegno alla creazione di un vino particolarmente equilibrato, il cui accordo costante e delicato di diversi millesimati è la promessa di una qualità sempre perfetta. Un magnifico assemblaggio che contribuisce alla rinascita della Maison Louis Roederer.
Al decesso di Léon, nel 1933, la moglie Camille assume la direzione della Casa, guidandola con intelligenza brillante e straordinaria energia. Appassionata di corse di cavalli (è proprietaria di una scuderia tra le più celebri del mondo), è anche una grande mecenate, che sa far rivivere la dimensione festosa e il piacere dello champagne.  Camille Olry  Roederer  moltiplica i ricevimenti nel bel palazzo familiare a  Reims. Queste serate segneranno la storia della Casa e avvieranno una nuova generazione di amatori alla degustazione dello  champagne.

Enologo, ingegnere agronomo, il di lei nipote Jean-Claude Rouzaud le succede dedicandosi alla tutela dell’integrità della tenuta familiare. Intraprende un lavoro ispirato di ricostruzione del vigneto. Operando con passione, coltiva più che mai lo spirito di intelligenza creativa che fa tutta la personalità della Casa.

Sempre indipendente, e sempre gestita dalla famiglia, la Maison Louis Roederer è oggi diretta da suo figlio, Frédéric Rouzaud, esponente della settima generazione della dinastia. Con la stessa pazienza, un'incrollabile fedeltà alla sua vocazione creativa, la Maison Louis Roederer spedisce ormai, ogni anno, più di tre milioni di bottiglie in oltre cento paesi di tutto il mondo. 

240 ettari situati esclusivamente nei Grands e Premiers Crus
de la Marne.
 

UN VERO TALENTO VITICOLO

Il nostro modo di lavorare la vite, adattando le cure necessarie ad ogni terreno per tenere conto dei profili di suolo molto diversi, permette di ottenere uve di maturità eccezionale.

DA UN INTUITO LUNGIMIRANTE A
UNA TENUTA AGRICOLA ECCEZIONALE 

Nel 1845, Louis Roederer decide di acquistare 15 ha nel Grand Cru de Verzenay. L’idea, curiosa per un'epoca in cui l'uva ha scarso valore,  è di diventare viticoltore per controllare meglio l'elaborazione dei suoi millesimati. Da allora, tutti i millesimati Louis Roederer provengono esclusivamente dalle vigne di nostra proprietà, cosa unica nella Champagne. La ricerca della diversità dei territori, dei cru, degli appezzamenti, dei vitigni... diventa un'evidenza per la Maison Louis Roederer e l'acquisto di terreni selezionati perché ben predisposti a produrre tale o tal altra tipicità di vino diventa la regola. Oggi, questa strategia è un requisito essenziale dell'evoluzione della Maison.

Nel 2013, la superficie del vigneto Louis Roederer si estende su 240 ha composti da 410 appezzamenti.

LO SPIRITO DI UN GRANDE CHAMPAGNE NASCE NATURALMENTE DALLA TERRA 

La scelta di cure adatte a profili di suolo molto diversi e la pratica di una viticultura «su misura» ci permettono di ottenere uve di maturità eccezionale.

Questo lavoro di precisione si effettua nel rispetto della biodiversità lasciando uno spazio sempre più preponderante ai principi della biodinamica. Il nostro vigneto si trova al centro dei 3 principali territori della Champagne: la Montagne de Reims, la Vallée de la Marne, la Côte des Blancs. La sua diversità e la sua generosità offrono alla nostra Casa un’ampia e ricca tavolozza di creazioni possibili.

Questa politica rimane
la condizione essenziale dell'evoluzione della Maison.
 

I 3 vitigni storici della Champagne coesistono sulla tenuta Louis Roederer. Lo  Chardonnay apprezzato per la sua finezza, mineralità ed eleganza, il Pinot nero, la cui robusta costituzione struttura gli assemblaggi predisponendoli a meraviglia all'invecchiamento e il Pinot Meunier, vitigno dolce e più discreto la cui facolta di adattamento contribuisce all'armonia e alla morbidezza di alcune annate.

Le uve dei nostri vigneti sono raccolte a mano con la massima cura, raccolte in ceste e torchiate sullo stesso luogo della raccolta. La torchiatura è un'operazione molto delicata perché il colore del chicco non deve tingere il succo, che deve mantenere il suo colore biondo e la sua limpidezza.
 

PRESERVARE L'ORIGINALITÀ DEGLI APPEZZAMENTI 

La selezione precisa e la vinificazione separata garantiscono il rispetto dell’origine, la tracciabilità dell’uva e una perfetta conoscenza del frutto praticamente di ogni filare di viti. Offrono anche l’opportunità di poter rispettare l’equilibrio naturale di ogni appezzamento. In tal modo, la vite è protetta da qualsiasi influenza: ognuno dei nostri vini esprime naturalmente il meglio di sé.

All’interno di ogni botte, il vino diventa un vero e proprio attore, con le sue qualità - e a volte le sue debolezze - che gli enologi tengono a lasciare esprimere. In questa fase, si rivelano tutta la ricchezza e la diversità dei frutti... Il contenuto delle botti è assaggiato quotidianamente, quindi classificato per famiglia di aromi, sapori, temperamenti... Tutte le osservazioni dei nostri degustatori vengono scrupolosamente annotate. Riassaggiati e riclassificati di continuo, i nostri vini proseguono il loro sviluppo verso la piena espressione della loro personalità.

Il carattere di ogni cru è mantenuto fino all'assemblaggio
 
Louis Roederer Champagne Roederer Cristal 2015 con cofanetto -10%

€ 311,47 € 280,32

Louis Roederer Champagne Roederer Cristal 2015 con cofanetto

Louis Roederer Champagne Roederer Cristal 2015 con cofanetto    IL VINO DELLO ZAR Il più celebre degli vini della nostra Maison nasce nel 1876 per soddisfare il gusto esigente dello Zar Alessandro II. L’imperatore chiede a Louis Roederer di riservargli ogni anno la migliore cuvée della Maison, che apprezza particolarmente. Per accentuare la singolarità di questo champagne d’eccezione, verrà appositamente creata una bottiglia di cristallo a fondo piatto. Porterà il nome di questa materia pregiata, che ne esalta la trasparenza e la luminosità. UN'ARMONIA ASSOLUTA Elaborato unicamente nelle "grandi annate", quando la maturità dello Chardonnay (circa il 40%) e del Pinot nero (circa il 60%) che lo compongono è perfetta, Cristal invecchia in cantina per 6 anni e si riposa 8 mesi dopo lo sboccamento. UNA SINFONIA DI PUREZZA ED ELEGANZA Di notevole equilibrio, Cristal è uno champagne lineare, con una persistenza in bocca assolutamente unica. La consistenza vellutata rivela aromi di frutti sostenuti da una possenza minerale da cui si sprigionano note di frutti bianchi e di agrumi. Cristal è un vino che invecchia meravigliosamente. Può essere conservato per più di vent'anni senza perdere nulla della sua freschezza e del suo carattere.  

Aggiungi al carrello

280,32

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Louis Roederer Champagne Roederer collection 243  Delux -5%

€ 68,60 € 65,17

Louis Roederer Champagne Roederer collection 243 Delux

Louis Roederer Champagne Roederer collection 243  Delux    IL TEMPO PER ALLEATO Affascinato dalla diversità di espressione aromatica del Pinot nero della Champagne, Louis Roederer elabora la sua cuvée Vintage sulla struttura e la potenza dei Pinot neri della Montagne de Reims, laddove le viti, esposte a nord-est, sono più lente a maturare. La personalità di questo grande vino si affina e s'intensifica splendidamente con l'andare del tempo, invecchiando in fusti di legno. UN ASSEMBLAGGIO, UNA FIRMA Elaborato con il 70% di Pinot nero e il 30% di Chardonnay e con una proporzione del 30% di vini vinificati in botti di legno, la cuvée Vintage viene fatta maturare su fecce per 4 anni in media, a cui si aggiunge un riposo di almeno 6 mesi dopo lo sboccamento per perfezionare la sua maturità. LA CONSACRAZIONE DELL'EQUILIBRIO La bocca è tipica dei millesimati di Louis Roederer: un attacco ampio e profondo, una rotondità vinosa e ricca affinata dalla dolcezza, il tessuto fitto e l'acidità dei Pinot neri di Verzenay. L'insieme è perfettamente integrato a una trama sottile. Nel corso della degustazione appaiono ricordi luminosi di frutti canditi, marzapane, pane tostato e cioccolato bianco o caramello.   L'ARTE DELLA MISCELAZIONE Liberata così da qualsiasi formula imposta, in una ricerca risoluta del miglior vino ogni anno, la Maison sta ponendo l'arte della miscelazione ancora di più al centro del suo approccio. I vini dell'annata precedente, sono stati rigorosamente degustati, appezzamento per appezzamento, prima di essere assemblati in una complessa sinfonia che permette loro di trascrivere la quintessenza dei vigneti della Collezione. Tasting notes: Tonalità luminosa e dorata con riflessi scintillanti. Spuma fine e vivace con bollicine persistenti. Il bouquet è aperto e ricco ma anche meravigliosamente fresco. Offre un'esplosione di frutta matura, delicata con intenso note di frutta gialla (prugna mirabella) dal Pinot nero completata da agrumi dolci (meringa al limone torta) e delicate note di fiori bianchi (gelsomino) da lo Chardonnay. Il naso si apre per rivelare autolitico caratteri ed evolve verso note affumicate, tostate e pasticcini appena sfornati. Al palato è profondo e denso con un grande, ben strutturato spina dorsale. La trama è semplicemente affascinante con la sua bocca carnosa dal Pinot nero che riveste il palato prima di lasciare il posto a un'incredibile freschezza salina con una piacevole nota di amaro.  Questo vino unisce il forza, intensità e potenza del Pinot deliziosamente maturo noir bilanciati alla perfezione dal gessoso freschezza e densità dallo Chardonnay che si forma la maggior parte della miscela. Collection ha tutto il suo calore e la sua generosità grazie a la perfetta maturazione del frutto raccolto nel 2018 vintage, eppure è la freschezza, l'energia e la complessità della 'Réserve Perpétuelle' creata nel 2012, nonché la consistenza impartita dall'invecchiamento in rovere, che si estende e allungare il corpo dei vini con conseguente finezza senza pari e persistenza. Production: ORIGINS: 1/3 "La Rivière" vineyards 1/3 "La Montagne" vineyards 1/3 "La Côte" vineyards Grapes grown on Louis Roederer's own estates are complemented by grapes from our partner winegrowers plots selected from the "Heart of the Terroir". GRAPE VARIETIES: 42% Chardonnay 40% Pinot noir 18% Meunier 243nd  BLEND : PERPETUAL RESERVE: 31% (2012, 2013, 2014, 2015, 2016,2017) RESERVE WINES AGED IN OAK: 10% (2009, 2011, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017) 2018 VINTAGE: 59% MALOLACTIC FERMENTATION: 26% DOSAGE: 8g/l

Aggiungi al carrello

65,17

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Louis Roederer Champagne Roederer collection 243  astucciato -5%

€ 63,66 € 60,48

Louis Roederer Champagne Roederer collection 243 astucciato

Champagne Roederer collection 243  astucciato    IL TEMPO PER ALLEATO Affascinato dalla diversità di espressione aromatica del Pinot nero della Champagne, Louis Roederer elabora la sua cuvée Vintage sulla struttura e la potenza dei Pinot neri della Montagne de Reims, laddove le viti, esposte a nord-est, sono più lente a maturare. La personalità di questo grande vino si affina e s'intensifica splendidamente con l'andare del tempo, invecchiando in fusti di legno. UN ASSEMBLAGGIO, UNA FIRMA Elaborato con il 70% di Pinot nero e il 30% di Chardonnay e con una proporzione del 30% di vini vinificati in botti di legno, la cuvée Vintage viene fatta maturare su fecce per 4 anni in media, a cui si aggiunge un riposo di almeno 6 mesi dopo lo sboccamento per perfezionare la sua maturità. LA CONSACRAZIONE DELL'EQUILIBRIO La bocca è tipica dei millesimati di Louis Roederer: un attacco ampio e profondo, una rotondità vinosa e ricca affinata dalla dolcezza, il tessuto fitto e l'acidità dei Pinot neri di Verzenay. L'insieme è perfettamente integrato a una trama sottile. Nel corso della degustazione appaiono ricordi luminosi di frutti canditi, marzapane, pane tostato e cioccolato bianco o caramello.   L'ARTE DELLA MISCELAZIONE Liberata così da qualsiasi formula imposta, in una ricerca risoluta del miglior vino ogni anno, la Maison sta ponendo l'arte della miscelazione ancora di più al centro del suo approccio. I vini dell'annata precedente, sono stati rigorosamente degustati, appezzamento per appezzamento, prima di essere assemblati in una complessa sinfonia che permette loro di trascrivere la quintessenza dei vigneti della Collezione. Tasting notes: Tonalità luminosa e dorata con riflessi scintillanti. Spuma fine e vivace con bollicine persistenti. Il bouquet è aperto e ricco ma anche meravigliosamente fresco. Offre un'esplosione di frutta matura, delicata con intenso note di frutta gialla (prugna mirabella) dal Pinot nero completata da agrumi dolci (meringa al limone torta) e delicate note di fiori bianchi (gelsomino) da lo Chardonnay. Il naso si apre per rivelare autolitico caratteri ed evolve verso note affumicate, tostate e pasticcini appena sfornati. Al palato è profondo e denso con un grande, ben strutturato spina dorsale. La trama è semplicemente affascinante con la sua bocca carnosa dal Pinot nero che riveste il palato prima di lasciare il posto a un'incredibile freschezza salina con una piacevole nota di amaro.  Questo vino unisce il forza, intensità e potenza del Pinot deliziosamente maturo noir bilanciati alla perfezione dal gessoso freschezza e densità dallo Chardonnay che si forma la maggior parte della miscela. Collection ha tutto il suo calore e la sua generosità grazie a la perfetta maturazione del frutto raccolto nel 2018 vintage, eppure è la freschezza, l'energia e la complessità della 'Réserve Perpétuelle' creata nel 2012, nonché la consistenza impartita dall'invecchiamento in rovere, che si estende e allungare il corpo dei vini con conseguente finezza senza pari e persistenza. Production: ORIGINS: 1/3 "La Rivière" vineyards 1/3 "La Montagne" vineyards 1/3 "La Côte" vineyards Grapes grown on Louis Roederer's own estates are complemented by grapes from our partner winegrowers plots selected from the "Heart of the Terroir". GRAPE VARIETIES: 42% Chardonnay 40% Pinot noir 18% Meunier 243nd  BLEND : PERPETUAL RESERVE: 31% (2012, 2013, 2014, 2015, 2016,2017) RESERVE WINES AGED IN OAK: 10% (2009, 2011, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017) 2018 VINTAGE: 59% MALOLACTIC FERMENTATION: 26% DOSAGE: 8g/l

Aggiungi al carrello

60,48

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Louis Roederer Champagne Roederer Cristal Rose 2013 con cofanetto -10%

€ 531,15 € 478,04

Louis Roederer Champagne Roederer Cristal Rose 2013 con cofanetto

Champagne Roederer Cristal Rose 2013   Millesimo 2013 Le grandi cose nascono spesso dalle difficoltà...L’annata 2013 è tra le più difficili e delicate mai viste in Champagne. Le rese basse, risultato delle avversità climatiche, unitamente alle condizioni continentali di fine stagione, hanno permesso di raggiungere un livello di maturazione raro ed epico, dando vita a vini ricchi, corposi e strutturati, degni delle più grandi annate della Champagne. Jean-Baptiste Lécaillon Caratteristiche Si produce con un metodo assolutamente unico in Champagne: «l’infusione», un metodo che permette di estrarre la parte succosa e matura dei Pinot noir preservando, al tempo stesso, una grandissima freschezza. Una parte dei succhi di Chardonnay viene poi aggiunta durante la macerazione delle uve nere per fermentare insieme e integrarsi perfettamente. Il dosaggio è di 8 g/l Vitigni: Pinot Noir: 56% Chardonnay: 44% Di cui il 15% di vini vinificati in legno Nessuna fermentazione malolattica   Note di degustazione: Il colore rosa salmone con riflessi dorati accompagna un bouquet sobrio e di rara eleganza. È un invito che richiede tempo con note fresche e nette di scorza di agrumi, yuzu, frutti di bosco, mandarino, lampone e fragola di bosco. Alle quali si aggiungono sfumature tostate, di mandorle, insieme a quelle di verbena e bergamotto. La bocca è agile, animata da un perlage di incredibile finezza che alleggerisce la materia e la struttura fruttata. A dominare ci sono sempre la delicatezza del frutto e la freschezza data dai gessi della Cote des Blancs.    

Non disponibile
Louis Roederer Champagne Roederer BRUT Rosè 2014 -5%

€ 110,44 € 104,92

Louis Roederer Champagne Roederer BRUT Rosè 2014

UN TERRITORIO SOLARE Un grande champagne rosé deve essere elaborato a partire da uve che hanno raggiunto una bella maturità, a volte non facile da ottenere sotto il clima della Champagne. Per questo Louis Roederer ha scelto di investire a Cumières, laddove i terreni argillo-calcarei poco profondi godono di una piena esposizione a mezzogiorno e di una luminosità rinforzata dalla Marna, che permette di raggiungere una maturità fenolica elevata. UN ASSEMBLAGGIO, UNA FIRMA Circa il 65% di Pinot nero, il 35% di Chardonnay e una proporzione del 20% di vini vinificati in botti di legno. La cuvée Rosé Vintage viene fatta maturare su fecce per 4 anni in media, a cui si aggiunge un riposo di almeno 6 mesi dopo lo sboccamento per perfezionare la sua maturità. UN FRUTTATO ECCEZIONALE Gli aromi fruttati di bacche rosse selvatiche sfumano verso note floreali, profumi di scorza di agrumi, dolci e speziati, mentre i sentori di frutti secchi e cacao ricordano la maturazione nel legno di rovere. Ricco, carnoso, il Rosé Vintage esalta la maturità del frutto. Con la sua effervescenza luminosa e la prima sensazione di freschezza che regala, si apre soavemente su note quasi esotiche, sulla trama tipicamente minerale degli Chardonnay.  

Aggiungi al carrello

104,92

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Louis Roederer Champagne Roederer BRUT Premier -5%

€ 58,33 € 55,41

Louis Roederer Champagne Roederer BRUT Premier

SCOPERTE DEL PASSATO, TESORI DEL PRESENTE Gli sconvolgimenti dell'inizio del 900, e in particolare la Prima Guerra Mondiale, che distrugge più della metà della tenuta Louis Roederer, spingono Léon Olry Roederer a ricostruire il suo vigneto. Decide di comprare uve per garantire la continuità della Maison in questo periodo di crisi e, nella stessa occasione, crea un vino multimillesimato che esprima un gusto costante, qualunque sia l'anno della vendemmia: l'attuale Brut Premier. UN ASSEMBLAGGIO, UNA FIRMA Assemblaggio di circa il 40% di Pinot nero, 40% di Chardonnay e 20% di Pinot Meunier, Brut Premier unisce i vini vinificati in fusti di rovere dei tre vitigni della Champagne, provenienti da diversi cru selezionati da Louis Roederer. Viene fatto invecchiare per 3 anni in cantina e riposare almeno 6 mesi dopo lo sboccamento. UN GRANDE CLASSICO DALL'ANIMA CONTEMPORANEA Punto di equilibrio tra giovinezza e maturità, tra seduzione e carattere, tra freschezza e vinosità, Brut Premier è un vino di assemblaggio ampio e strutturato, elegante ed energico, incredibilmente vibrante. La sua trama strutturata, la sua ricchezza e persistenza sono decisamente vinose. Completo, complesso, moderno e possente al tempo stesso, rimane pur sempre un grande classico.  

Aggiungi al carrello

55,41

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Prodotti Famosi