Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello
Filtra per

Melini

Melini Magnum Vigna Selvanella Riserva DOCG 2019 -5%

€ 58,88 € 55,94

Melini Magnum Vigna Selvanella Riserva DOCG 2019

Melini Magnum Vigna Selvanella Riserva DOCG 2019    DESCRIZIONE La Selvanella deve il nome ad un podere di proprietà di Casa Melini a Radda, nel cuore storico del Chianti Classico. La produzione di questa Riserva è iniziata con la vendemmia 1969. È stato uno dei primissimi vini d’Italia ad essere vinificato in selezione ed a portare in etichetta l’indicazione del cru di provenienza. VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO Vinificazione tradizionale con almeno 3 settimane di macerazione in tino condotta in parte con lieviti autoctoni. Malolattica spontanea in botte.Matura da sempre in botti grandi di rovere, prosegue poi il suo affinamento in bottiglia. PROVENIENZA 50 ettari a corpo unico vitati a sangiovese, è adagiato sul poggio di una collina a 400/600m slm e rappresenta uno dei migliori cru della zona classica per felice combinazione di terreno (alberese in prevalenza), esposizione (sud-ovest) e microclima, con una illuminazione senza ostacoli. NOTE DI DEGUSTAZIONE Colore rubino brillante; profumo ampio e complesso, con note dominanti di frutti rossi maturi, di giaggiolo e con ricordi di viola e note balsamiche. Sapido, con elegante fondo di sottobosco e di mandorla tostata a lungo persistente. Adatto a lunghi invecchiamenti. GRADO DI ZUCCHERO Secco.    

Aggiungi al carrello

55,94

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Melini Jeroboam Vigna Selvanella Riserva DOCG 2019 -5%

€ 118,38 € 112,46

Melini Jeroboam Vigna Selvanella Riserva DOCG 2019

Melini Jeroboam Vigna Selvanella Riserva DOCG 2019    DESCRIZIONE La Selvanella deve il nome ad un podere di proprietà di Casa Melini a Radda, nel cuore storico del Chianti Classico. La produzione di questa Riserva è iniziata con la vendemmia 1969. È stato uno dei primissimi vini d’Italia ad essere vinificato in selezione ed a portare in etichetta l’indicazione del cru di provenienza. VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO Vinificazione tradizionale con almeno 3 settimane di macerazione in tino condotta in parte con lieviti autoctoni. Malolattica spontanea in botte.Matura da sempre in botti grandi di rovere, prosegue poi il suo affinamento in bottiglia. PROVENIENZA 50 ettari a corpo unico vitati a sangiovese, è adagiato sul poggio di una collina a 400/600m slm e rappresenta uno dei migliori cru della zona classica per felice combinazione di terreno (alberese in prevalenza), esposizione (sud-ovest) e microclima, con una illuminazione senza ostacoli. NOTE DI DEGUSTAZIONE Colore rubino brillante; profumo ampio e complesso, con note dominanti di frutti rossi maturi, di giaggiolo e con ricordi di viola e note balsamiche. Sapido, con elegante fondo di sottobosco e di mandorla tostata a lungo persistente. Adatto a lunghi invecchiamenti. GRADO DI ZUCCHERO Secco.    

Aggiungi al carrello

112,46

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Melini Vigna Selvanella Riserva DOCG 2020

€ 20,40

Melini Vigna Selvanella Riserva DOCG 2020

Melini Vigna Selvanella Riserva DOCG 2020   DESCRIZIONE La Selvanella deve il nome ad un podere di proprietà di Casa Melini a Radda, nel cuore storico del Chianti Classico. La produzione di questa Riserva è iniziata con la vendemmia 1969. È stato uno dei primissimi vini d’Italia ad essere vinificato in selezione ed a portare in etichetta l’indicazione del cru di provenienza. VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO Vinificazione tradizionale con almeno 3 settimane di macerazione in tino condotta in parte con lieviti autoctoni. Malolattica spontanea in botte.Matura da sempre in botti grandi di rovere, prosegue poi il suo affinamento in bottiglia. PROVENIENZA 50 ettari a corpo unico vitati a sangiovese, è adagiato sul poggio di una collina a 400/600m slm e rappresenta uno dei migliori cru della zona classica per felice combinazione di terreno (alberese in prevalenza), esposizione (sud-ovest) e microclima, con una illuminazione senza ostacoli. NOTE DI DEGUSTAZIONE Colore rubino brillante; profumo ampio e complesso, con note dominanti di frutti rossi maturi, di giaggiolo e con ricordi di viola e note balsamiche. Sapido, con elegante fondo di sottobosco e di mandorla tostata a lungo persistente. Adatto a lunghi invecchiamenti. GRADO DI ZUCCHERO Secco.    

Aggiungi al carrello

20,40

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Melini Vigna Selvanella Riserva DOCG 2019

€ 20,40

Melini Vigna Selvanella Riserva DOCG 2019

Melini Vigna Selvanella Riserva DOCG 2019   DESCRIZIONE La Selvanella deve il nome ad un podere di proprietà di Casa Melini a Radda, nel cuore storico del Chianti Classico. La produzione di questa Riserva è iniziata con la vendemmia 1969. È stato uno dei primissimi vini d’Italia ad essere vinificato in selezione ed a portare in etichetta l’indicazione del cru di provenienza. VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO Vinificazione tradizionale con almeno 3 settimane di macerazione in tino condotta in parte con lieviti autoctoni. Malolattica spontanea in botte.Matura da sempre in botti grandi di rovere, prosegue poi il suo affinamento in bottiglia. PROVENIENZA 50 ettari a corpo unico vitati a sangiovese, è adagiato sul poggio di una collina a 400/600m slm e rappresenta uno dei migliori cru della zona classica per felice combinazione di terreno (alberese in prevalenza), esposizione (sud-ovest) e microclima, con una illuminazione senza ostacoli. NOTE DI DEGUSTAZIONE Colore rubino brillante; profumo ampio e complesso, con note dominanti di frutti rossi maturi, di giaggiolo e con ricordi di viola e note balsamiche. Sapido, con elegante fondo di sottobosco e di mandorla tostata a lungo persistente. Adatto a lunghi invecchiamenti. GRADO DI ZUCCHERO Secco.    

Aggiungi al carrello

20,40

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Melini Vigna Selvanella Riserva DOCG 2018

€ 18,75

Melini Vigna Selvanella Riserva DOCG 2018

Melini Vigna Selvanella Riserva DOCG 2018   DESCRIZIONE La Selvanella deve il nome ad un podere di proprietà di Casa Melini a Radda, nel cuore storico del Chianti Classico. La produzione di questa Riserva è iniziata con la vendemmia 1969. È stato uno dei primissimi vini d’Italia ad essere vinificato in selezione ed a portare in etichetta l’indicazione del cru di provenienza. VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO Vinificazione tradizionale con almeno 3 settimane di macerazione in tino condotta in parte con lieviti autoctoni. Malolattica spontanea in botte.Matura da sempre in botti grandi di rovere, prosegue poi il suo affinamento in bottiglia. PROVENIENZA 50 ettari a corpo unico vitati a sangiovese, è adagiato sul poggio di una collina a 400/600m slm e rappresenta uno dei migliori cru della zona classica per felice combinazione di terreno (alberese in prevalenza), esposizione (sud-ovest) e microclima, con una illuminazione senza ostacoli. NOTE DI DEGUSTAZIONE Colore rubino brillante; profumo ampio e complesso, con note dominanti di frutti rossi maturi, di giaggiolo e con ricordi di viola e note balsamiche. Sapido, con elegante fondo di sottobosco e di mandorla tostata a lungo persistente. Adatto a lunghi invecchiamenti. GRADO DI ZUCCHERO Secco.    

Aggiungi al carrello

18,75

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Melini Vigna Selvanella Riserva DOCG 2017

€ 18,75

Melini Vigna Selvanella Riserva DOCG 2017

Melini Vigna Selvanella Riserva DOCG 2017   DESCRIZIONE La Selvanella deve il nome ad un podere di proprietà di Casa Melini a Radda, nel cuore storico del Chianti Classico. La produzione di questa Riserva è iniziata con la vendemmia 1969. È stato uno dei primissimi vini d’Italia ad essere vinificato in selezione ed a portare in etichetta l’indicazione del cru di provenienza. VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO Vinificazione tradizionale con almeno 3 settimane di macerazione in tino condotta in parte con lieviti autoctoni. Malolattica spontanea in botte. Matura da sempre in botti grandi di rovere, prosegue poi il suo affinamento in bottiglia. PROVENIENZA 50 ettari a corpo unico vitati a sangiovese, è adagiato sul poggio di una collina a 400/600m slm e rappresenta uno dei migliori cru della zona classica per felice combinazione di terreno (alberese in prevalenza), esposizione (sud-ovest) e microclima, con una illuminazione senza ostacoli. NOTE DI DEGUSTAZIONE Colore rubino brillante; profumo ampio e complesso, con note dominanti di frutti rossi maturi, di giaggiolo e con ricordi di viola e note balsamiche. Sapido, con elegante fondo di sottobosco e di mandorla tostata a lungo persistente. Adatto a lunghi invecchiamenti. GRADO DI ZUCCHERO Secco.    

Aggiungi al carrello

18,75

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Prodotti Famosi