Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello
Filtra per

Banfi

Castello Banfi Cum Laude 2020 Toscana IGT -5%

€ 20,09 € 19,09

Castello Banfi Cum Laude 2020 Toscana IGT

  Banfi Cum Laude Toscana IGT 2020    VARIETA’ Cabernet Sauvignon, Merlot, Sangiovese, e Syrah provenienti dai vigneti aziendali. DESCRIZIONE Un Supertuscan accattivante che unisce i 4 vitigni rossi selezionati nella storia di Banfi come i migliori per i nostri vigneti Montalcinesi. Le temperature miti e le scarse piogge nel periodo invernale, così come in quello primaverile, hanno favorito l’anticipo dello sviluppo vegetativo delle viti. Nel mese di giugno si sono avute diverse precipitazioni, accompagnate da temperature miti, che hanno consentito un sorprendente equilibrio vegeto-produttivo dei vigneti. Gli altri mesi estivi sono stati caldi e soleggiati, permettendo una perfetta invaiatura e maturazione delle uve.  La raccolta è avvenuta in anticipo rispetto alla norma. Le uve, in perfetto stato, grazie alle buone escursioni termiche e all’assenza di piogge, hanno presentato ottimi profili aromatici e buona acidità. Dal colore rosso malva profondo, al naso emergono frutti rossi, ciliegia e piccoli frutti. Si riconoscono aromi speziati di liquirizia e pepe ben combinati tra loro. In bocca, la struttura è ampia, con tannini dolci e importanti.  E’ un vino equilibrato e persistente sul finale, e dalle grandi potenzialità di invecchiamento. Vino da lungo invecchiamento, perfetto in abbinamento a zuppe, così come carni rosse e bianche. NOTE TECNICHE Suolo: di vario tipo, da sedimenti sabbioso argillosi con ciottoli abbondanti e ben drenanti a suoli argillosi a natura calcarea che tendono a trattenere umidità. Sistema di allevamento: cordone speronato - alberello Banfi Densità d’impianto: 4200 cp/ha. Resa per ettaro: 70 q/ha. Fermentazione: a temperatura controllata (25-30°) in tini combinati in acciaio e rovere francese Horizon Affinamento: breve passaggio in legno – Sangiovese in botti da 60 e 90 hl. E le altre varietà in barrique di rovere francese. da 350 l. Alcol: 14% Temperatura di servizio suggerita: 16-18°C   I Premi 2022 JAMES SUCKLING 92 pt.  

Aggiungi al carrello

19,09

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Banfi Magnum Brunello di Montalcino DOCG 2016 -10%

€ 104,98 € 94,48

Banfi Magnum Brunello di Montalcino DOCG 2016

  Banfi Magnum Brunello di Montalcino DOCG 2016    DESCRIZIONE Un classico della produzione Banfi a Montalcino. NOTE TECNICHE Suolo: area collinare vitata dell’azienda, con pendenze da basse a moderate. I suoli si sviluppano su diverse tipologie di sedimenti, dalle sabbie argillose del Pliocene marino, suoli profondi con pietre abbondanti e calcarei, alle argille grigio azzurre. Suoli, questi ultimi, moderatamente profondi, minerali che tendono a trattenere umidità. Sistema di allevamento: cordone speronato - alberello Banfi Densità d’impianto: 2400 - 5500 cp/ha. Resa per ettaro: 65 q/ha. VARIETÀ Sangiovese METODO DI PRODUZIONE Fermentazione: a temperatura controllata (27-29°) in tini combinati in acciaio e rovere francese Horizon Affinamento: 80% in botti di rovere francese da 60 e 90 hl. e 20% in barrique di rovere francese da 350 l. per 2 anni IL COMMENTO DELL’ENOLOGO Un Brunello ricco ed elegante, tanto nella struttura quanto nell’espressione olfattiva. Rosso rubino brillante con riflessi color granato, al naso il profumo è dolce e fruttato, spiccano i sentori di frutta rossa fresca, che si combinano alla perfezione con le note più complesse di liquirizia e tabacco da pipa. La struttura è potente e il palato è piacevolmente avvolto da una grana tannica consistente ben bilanciata da una piacevole acidità. Grande potenziale di invecchiamento e persistenza. ABBINAMENTI GASTRONOMICI Si abbina particolarmente bene a piatti ricchi e saporiti. Perfetto come vino da meditazione.   James Suckling 2016 95 / 100 Robert Parker 2016 94 / 100  

Aggiungi al carrello

94,48

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Banfi Brunello di Montalcino DOCG 2016 -5%

€ 46,66 € 44,33

Banfi Brunello di Montalcino DOCG 2016

Brunello di Montalcino DOCG 2016   DESCRIZIONE Un classico della produzione Banfi a Montalcino. NOTE TECNICHE Suolo: area collinare vitata dell’azienda, con pendenze da basse a moderate. I suoli si sviluppano su diverse tipologie di sedimenti, dalle sabbie argillose del Pliocene marino, suoli profondi con pietre abbondanti e calcarei, alle argille grigio azzurre. Suoli, questi ultimi, moderatamente profondi, minerali che tendono a trattenere umidità. Sistema di allevamento: cordone speronato - alberello Banfi Densità d’impianto: 2400 - 5500 cp/ha. Resa per ettaro: 65 q/ha. VARIETÀ Sangiovese METODO DI PRODUZIONE Fermentazione: a temperatura controllata (27-29°) in tini combinati in acciaio e rovere francese Horizon Affinamento: 80% in botti di rovere francese da 60 e 90 hl. e 20% in barrique di rovere francese da 350 l. per 2 anni IL COMMENTO DELL’ENOLOGO Un Brunello ricco ed elegante, tanto nella struttura quanto nell’espressione olfattiva. Rosso rubino brillante con riflessi color granato, al naso il profumo è dolce e fruttato, spiccano i sentori di frutta rossa fresca, che si combinano alla perfezione con le note più complesse di liquirizia e tabacco da pipa. La struttura è potente e il palato è piacevolmente avvolto da una grana tannica consistente ben bilanciata da una piacevole acidità. Grande potenziale di invecchiamento e persistenza. ABBINAMENTI GASTRONOMICI Si abbina particolarmente bene a piatti ricchi e saporiti. Perfetto come vino da meditazione.   James Suckling 2016 95 / 100 Robert Parker 2016 94 / 100  

Aggiungi al carrello

44,33

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Banfi - Brunello di Montalcino Vigna  Maruccheto 2017 -10%

€ 77,85 € 70,07

Banfi - Brunello di Montalcino Vigna Maruccheto 2017

Brunello di Montalcino Vigna Marrucheto DOCG   2017     IL SECONDO  ANNO DI UNA LINEA CHE HA GRANDI POTENZIALITA'   NOTE TECNICHE Suolo: zona caratterizzata da depositi di origine marina con ciottoli grossolani, ben arrotondati, di colore bruno chiaro, immersi in una matrice sabbiosa di colore giallastro, talvolta bruno-rossastro. Nella zona sono presenti anche zone ben delimitate con sabbie argillose di colore bruno-giallastro. Sistema di allevamento: cordone speronato - alberello Banfi Densità d’impianto: 4,167 cp/ha. Resa per ettaro: 60 q/ha. Fermentazione : a temperatura controllata (25-30°) in tini combinati in acciaio e rovere francese Horizon Affinamento: in botti di rovere francese da 60 e 90 hl. per 30 mesi Alcol: 14,5% Temperatura di servizio suggerita: 16-18°C   Prima annata prodotta: 2017 Colore rosso rubino intenso, al naso è elegante e ricercato. La complessità sensoriale si evidenzia nei tratti fruttati maturi di prugne rosse e pesche bianche. Corpo pieno, vibrante e teso al palato, con un’acidità notevole, ha tannini morbidi, ben levigati ed un finale bilanciato che persiste al palato. Si accompagna a piatti di grandissima complessità, aromaticità e struttura, impreziositi da ingredienti di grande pregio; è ottimo anche degustato da solo come vino da meditazione      

Aggiungi al carrello

70,07

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Toscana Vermentino IGT La Pettegola Banfi 2020 -10%

€ 10,60 € 9,54

Toscana Vermentino IGT La Pettegola Banfi 2020

Toscana Vermentino IGT La Pettegola Banfi 2020   Il Vermentino "La Pettegola" è una fresca espressione del litorale toscano che fermenta e affina in serbatoi d'acciaio. Note di agrumi e frutta gialla si mescolano a sentori di erbe aromatiche e fiori bianchi in un gusto piacevole e ricco, delicato e aromatico, che sa accompagnare perfettamente piatti di pesce e verdure. La “Pettegola” è l’ultima creazione nata all’interno delle mura di Banfi, realtà produttiva sempre in costante evoluzione. Si tratta di un vino bianco che nasce dai possedimenti maremmani della cantina, che si caratterizza per freschezza e leggerezza, pregi che derivano dall’uva utilizzata per realizzarlo, il Vermentino. Un’etichetta schietta e beverina, che si caratterizza anche per una spiccata aderenza territoriale, che nel bicchiere si svela grazie a quell’insieme di profumi che riportano alla macchia mediterranea, largamente presente nella maremma toscana. La Pettegola si manifesta all’occhio con un colore giallo paglierino, decisamente brillante e vivace. Variegato il naso, che presenta note principalmente floreali e fruttate, in cui si inseriscono sfumature che riportano alla macchia mediterranea toscana. All’assaggio si presenta con un corpo snello e scorrevole, che si caratterizza per un sorso sapido e marino, che rende l’esperienza di beva piacevolmente rinfrescante. Una bottiglia con cui la cantina Banfi interpreta in maniera stupenda la bellezza della costa della Toscana

Aggiungi al carrello

9,54

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Castello Banfi Brunello di Montalcino Poggio alle Mura
Riserva DOCG 2013 -5%

€ 77,77 € 73,88

Castello Banfi Brunello di Montalcino Poggio alle Mura Riserva DOCG 2013

Brunello di Montalcino Riserva Poggio alle Mura DOCG 2013   Zona di produzione Un Brunello che nasce dai vigneti aziendali che gli studi di zonazione, iniziati nel 1980, hanno permesso di individuare come i più vocati per il Sangiovese. Varietà Sangiovese proveniente dalla combinazione di cloni selezionati internamente, a partire dal 1982. Metodo di produzione Alla raccolta delle uve segue fermentazione alcolica e macerazione di 12-14 giorni in tini combinati di acciaio e legno Horizon a temperatura controllata (25-30°C). Maturato per un minimo di 30 mesi per il 60% in barrique di rovere francese - realizzate secondo specifiche produttive aziendali - e per il restante 40% in botti di rovere francese da 60 e 90 hl., prima dell’immissione sul mercato  il vino si affina in bottiglia per altri 12-18 mesi. Il commento dell’enologo Un Brunello che nasce dai vigneti aziendali che gli studi di zonazione, iniziati nel 1980, hanno permesso di individuare come i più vocati per il Sangiovese. Vino complesso e bilanciato, con un profumo intenso caratterizzato da sentori di prugna, ciliegia e piccoli frutti rossi. accompagnati da note balsamiche e di tabacco. In bocca è consistente e morbido. Ottima persistenza.   I Premi 2013 Gilbert&Gaillard 95 Gardini Notes 95 pt. Vinous 90+ pt. Wine Spectator 90 pt. Vitae - La guida vini 2020 Quattro Viti Vini Buoni d'Italia 4 Stelle Bibenda 5 Grappoli Robertparker.com 95 James suckling 94 pt. Jancis Robinson 17    

Aggiungi al carrello

73,88

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Castello Banfi Magnum  Brunello di Montalcino Poggio alle Mura
 DOCG 2015 -10%

€ 128,39 € 115,55

Castello Banfi Magnum Brunello di Montalcino Poggio alle Mura DOCG 2015

Brunello di Montalcino Poggio alle Mura DOCG 2013   Zona di produzione Un Brunello che nasce dai vigneti aziendali che gli studi di zonazione, iniziati nel 1980, hanno permesso di individuare come i più vocati per il Sangiovese. Varietà Sangiovese proveniente dalla combinazione di cloni selezionati internamente. a partire dal 1982. Metodo di produzione Alla raccolta delle uve segue fermentazione alcolica e macerazione di 12-14 giorni in tini compositi di acciaio e legno Horizon a temperatura controllata (25-30°C). Il vino matura per un minimo di 2 anni per il 60% in barrique di rovere francese - realizzate secondo specifiche produttive aziendali - e per il restante 40% in botti di rovere francese da 60 e 90 hl. Prima dell’immissione sul mercato il vino si affina in bottiglia per altri 12 mesi. Il commento dell’enologo Un Brunello che nasce dai vigneti aziendali che gli studi di zonazione, iniziati nel 1980, hanno permesso di individuare come i più vocati per il Sangiovese. Elegante ed equilibrato, con una buona persistenza, aromi complessi e dolci e una struttura importante ma morbida, accompagnata da una buona acidità finale.   I Premi 2015 Wine Enthusiast 92 pt. RobertParker.com 95 pt. Vini Buoni d'Italia 4 stelle James Suckling 97 pt. Wine Spectator 92 pt.    

Aggiungi al carrello

115,55

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
BANFI - La Pettegola | Limited Edition 2021 ELENA SALMISTRARO | Vermentino Toscana IGT

€ 16,87

BANFI - La Pettegola | Limited Edition 2021 ELENA SALMISTRARO | Vermentino Toscana IGT

Toscana Vermentino IGT La Pettegola Banfi 2021 LIMITED EDITION   Il Vermentino "La Pettegola" è una fresca espressione del litorale toscano che fermenta e affina in serbatoi d'acciaio. Note di agrumi e frutta gialla si mescolano a sentori di erbe aromatiche e fiori bianchi in un gusto piacevole e ricco, delicato e aromatico, che sa accompagnare perfettamente piatti di pesce e verdure. La “Pettegola” è l’ultima creazione nata all’interno delle mura di Banfi, realtà produttiva sempre in costante evoluzione. Si tratta di un vino bianco che nasce dai possedimenti maremmani della cantina, che si caratterizza per freschezza e leggerezza, pregi che derivano dall’uva utilizzata per realizzarlo, il Vermentino. Un’etichetta schietta e beverina, che si caratterizza anche per una spiccata aderenza territoriale, che nel bicchiere si svela grazie a quell’insieme di profumi che riportano alla macchia mediterranea, largamente presente nella maremma toscana. La Pettegola si manifesta all’occhio con un colore giallo paglierino, decisamente brillante e vivace. Variegato il naso, che presenta note principalmente floreali e fruttate, in cui si inseriscono sfumature che riportano alla macchia mediterranea toscana. All’assaggio si presenta con un corpo snello e scorrevole, che si caratterizza per un sorso sapido e marino, che rende l’esperienza di beva piacevolmente rinfrescante. Una bottiglia con cui la cantina Banfi interpreta in maniera stupenda la bellezza della costa della Toscana

Non disponibile
Banfi - Brunello di Montalcino Vigna  Maruccheto 2016 -10%

€ 68,00 € 61,20

Banfi - Brunello di Montalcino Vigna Maruccheto 2016

Brunello di Montalcino Vigna Marrucheto DOCG 2016 IL PRIMO ANNO DI UNA LINEA CHE HA GRANDI POTENZIALITA' NOTE TECNICHE Suolo: zona caratterizzata da depositi di origine marina con ciottoli grossolani, ben arrotondati, di colore bruno chiaro, immersi in una matrice sabbiosa di colore giallastro, talvolta bruno-rossastro. Nella zona sono presenti anche zone ben delimitate con sabbie argillose di colore bruno-giallastro. Sistema di allevamento: cordone speronato - alberello Banfi Densità d’impianto: 4,167 cp/ha. Resa per ettaro: 60 q/ha. Fermentazione : a temperatura controllata (25-30°) in tini combinati in acciaio e rovere francese Horizon Affinamento: in botti di rovere francese da 60 e 90 hl. per 30 mesi Alcol: 14,5% Temperatura di servizio suggerita: 16-18°C Prima annata prodotta: 2016 Colore rosso rubino intenso, al naso è elegante e ricercato. La complessità sensoriale si evidenzia nei tratti fruttati maturi di prugne rosse e pesche bianche. Corpo pieno, vibrante e teso al palato, con un’acidità notevole, ha tannini morbidi, ben levigati ed un finale bilanciato che persiste al palato. Si accompagna a piatti di grandissima complessità, aromaticità e struttura, impreziositi da ingredienti di grande pregio; è ottimo anche degustato da solo come vino da meditazione      

Aggiungi al carrello

61,20

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Prodotti Famosi